Garanzie concrete per un impegno reale
In un mondo dove tutti parlano di sostenibilità, noi preferiamo dimostrarla. Ogni nostra certificazione è molto più di un bollino tecnico: è una promessa mantenuta.
Una garanzia per i clienti, un impegno per l’ambiente, una tutela per le persone.
Ecco perché ci sottoponiamo volontariamente e periodicamente a controlli, audit e processi di verifica: vogliamo essere certi che ogni nostra azione sia coerente con la nostra missione, e che i nostri prodotti viaggino su binari di trasparenza, qualità e responsabilità.
Le nostre certificazioni

ISO 9001 – La qualità che inizia dalle persone
La certificazione ISO 9001 riguarda la qualità dei processi. Significa che ogni fase della nostra attività – dalla selezione delle plastiche alla consegna dell’imballaggio – segue regole rigorose, misurabili e trasparenti. Ma per noi la qualità non è solo un sistema: è un modo di pensare.
Significa lavorare con attenzione, formare il personale, migliorare ogni giorno. Perché un prodotto che rispetta gli standard internazionali è anche un prodotto che rispetta chi lo usa e chi lo ha realizzato.

PSV – Plastica Seconda Vita
È il cuore del nostro lavoro. Il marchio PSV certifica che i nostri prodotti sono realizzati con plastica riciclata, proveniente da raccolta differenziata o da circuiti post-consumo. Non una percentuale simbolica, ma una scelta radicale: molte delle nostre cassette e materie prime sono fatte con 100% plastica riciclata.
Essere certificati PSV significa non solo recuperare, ma chiudere il cerchio della plastica: rifiuti che tornano a vivere, sotto forma di nuovi imballaggi resistenti, puliti e riutilizzabili.

ISO 45001 – La sicurezza prima di tutto
Rigenerare la plastica è una sfida complessa. Richiede attenzione, macchinari potenti e personale formato. Con la ISO 45001 garantiamo che ogni lavoratore operi in condizioni di massima sicurezza, che i rischi vengano prevenuti, e che la salute delle persone sia messa al primo posto.
Perché una filiera etica non può prescindere dalla dignità di chi ci lavora.

CONIP – Il nostro alleato per un’Italia più verde
Il Consorzio Nazionale Imballaggi Plastici (CONIP) è un sistema virtuoso che mette in rete le aziende come la nostra per recuperare e riciclare imballaggi plastici su tutto il territorio nazionale. Essere parte del CONIP significa non essere soli nella lotta all’inquinamento, ma contribuire a un modello di economia circolare concreto, trasparente e tracciabile.
Grazie al consorzio, migliaia di tonnellate di plastica ogni anno non finiscono in discarica, ma tornano a essere utili.
Perché tutto questo?
Perché non basta dire “sostenibili“: bisogna esserlo, misurarlo, certificarlo. Noi di Ecoplastar crediamo in un futuro dove ogni azienda si assuma le proprie responsabilità.
E ogni nostro certificato è il segno tangibile che ci stiamo riuscendo.